Coltiva il tuo cut garden

Coltiva il tuo cut garden

Teoria e pratica sulla coltivazione di rose, dalie, erbacee da seme, bulbi.

Descrizione

Coltiva il tuo cut garden è un mini corso dedicato a chi desidera approfondire le tecniche di coltivazione sostenibile di alcune delle più attrattive fioriture da taglio per un giardino sano, fiorito e rispettoso dell’ambiente. Il corso è strutturato in quattro moduli completi di teoria e dimostrazioni pratiche in campo. Sarà possibile acquistare il mini corso completo oppure i singoli moduli in base al proprio interesse. Ciascuno di essi si concentrerà su una delle colture portanti della farm (rose e arbusti da fiore, dalie, piante erbacee annuali e perenni con focus sulla coltivazione da seme, bulbose) e sarà accompagnato da dispense e schede illustrate con la descrizione dei passaggi essenziali di coltivazione e il promemoria dei lavori suddivisi per stagione.

A chi si rivolge il workshop

Il workshop è rivolto a tutti gli amanti dei fiori, a chi coltiva un giardino o un balcone fiorito e a chi desidera avvicinarsi al mondo delle flower farm.

Quando

Sabato 16 marzo 2024
dalle 10.30 alle 16.00

Dove

Viale Flower Farm
via Cascinetta 4, 14010 Viale (Asti)

Programma

Modulo 1 (mattina)
Rose: potatura, talee e difesa naturale dai parassiti
Una corretta potatura è il primo passo per assicurarsi piante sane e una fioritura abbondante. Con questo corso intendiamo affiancare alla teoria la pratica in campo durante la quale imparerete a osservare rose arbustive, rampicanti e moschata e a riconoscere cosa e quanto tagliare. Vi spiegheremo come ottenere talee invernali dai rami potati e come prendervene cura per ottenere nuove piante. Parleremo di messa a dimora di piante in vaso e a radice nuda e di difesa naturale dai parassiti con due ricette fai-da-te efficaci, ecologiche ed economiche. La lezione si concluderà con un focus sugli arbusti da fiore.

Modulo 2 (mattina)
Dalie: divisione dei tuberi e cura delle piante
Affronteremo tutti gli aspetti legati alla coltivazione della regina dell’estate: conservazione e divisione dei tuberi, messa a dimora e sostegno, cimatura, difesa dai parassiti, raccolta e conservazione dei fiori recisi. Nelle dispense troverete anche la classificazione delle varietà e non mancheranno i consigli per lo shopping.

Modulo 3 (pomeriggio)
Semi: raccolta, selezione e cicli di semina. Coltivazione delle piante erbacee
Tutto comincia da un seme. In questa lezione tratteremo tre argomenti cardine:
– come riconoscere i capolini maturi e i semi fertili al suo interno, catalogarli e conservali
– stagionalità e cicli di semina per una lunga stagione di fioritura e raccolta
– coltivazione e cura delle piante erbacee (annuali e perenni) ottenute da seme

Modulo 4 (pomeriggio)
Bulbi primaverili: calibro, coltivazione e raccolta dei fiori 
Riconoscere la qualità dei bulbi al momento dell’acquisto e rispettarne i ritmi vegetativi sono il punto di partenza per una primavera gloriosa. Vi spiegheremo come mettere a dimora specie e varietà a fioritura primaverile in piena terra o in vaso, parleremo di conservazione, moltiplicazione e produttività e di difesa dei bulbi da parassiti e arvicole. L’appuntamento primaverile permetterà di unire alle conoscenze teoriche di coltivazione l’osservazione dei narcisi in fiore – imprescindibili in una flower farm e veri protagonisti dell’inizio di stagione – osservarne le caratteristiche e imparare a riconoscere il momento giusto per la raccolta.

Prezzi

Il corso completo costa €180. Il singolo modulo costa €45 e comprende:
– il promemoria annuale dei lavori suddivisi per stagione
– dispense e schede illustrate sulla coltura in programma
– elementi vegetali per mettersi alla prova (talee, tuberi, semi, fiori)
– un piccolo break dolce e salato per chi partecipa all’intera giornata del corso

*promemoria e dispense saranno inviati in formato pdf qualche giorno prima della data del corso.

Iscrizione

Per consentire a tutti di partecipare attivamente al corso di coltivazione, ciascun modulo è aperto a un numero massimo di 7 iscritti. Gli iscritti a un solo modulo riceveranno una mail con la comunicazione dell’orario. Se il modulo di vostro interesse dovesse risultare esaurito scriveteci: potremmo attivare una seconda data!

La data del 16 marzo dovrebbe garantirci la possibilità di unire la pratica di potatura alla fioritura dei narcisi. Un inverno anomalo con temperatura molto al di sopra o molto al di sotto della media stagionale potrebbero comportare degli slittamenti di data, siamo certe capirete. Tutte le comunicazioni in questo senso saranno fornite con il dovuto anticipo.

Per informazioni: info@vialeflowerfarm.com ~ 334.7433523